Una passione centenaria

Milano e la Fisi.

Nel 2020 la Fisi celebra il 100° anno della sua fondazione a Milano il 10 ottobre 1920. Il fondatore Aldo Bonacossa divenne il primo Presidente. Dal 1933 la Fisi ha sede a Milano.

Nel tempo molti dirigenti milanesi hanno contribuito alla crescita del movimento, allo sviluppo tecnico-normativo e ai successi conseguiti nelle varie discipline. Tra i 24 presidenti Omero Vaghi e Arrigo Gattai i milanesi determinanti ad affermare gli sporti invernali in Italia, oltre ai fratelli Aldo e Alberto Bonacossa, esponenti storici della cultura sportiva e non solo della città, tuttora presenti con la Famiglia proprietaria della Gazzetta dello Sport, quotidiano sportivo nazionale ma fortemente legato alla sede di Milano.

In vista di Milano Cortina 2026 il Comitato provinciale intende valorizzare il ruolo e l’importanza della passione della città di Milano nella storia della Fisi. Raccontando i Dirigenti milanesi e il loro prezioso lavoro; gli atleti e i tecnici più meritevoli e quelli più appassionati; gli Sci club di ieri e di oggi; le realtà legate alla montagna come i Punti di Vendita specializzati, i distributori di materiale tecnico, le Aziende e i centri di medicina sportiva e riabilitazione e i medici/ortopedici/fisioterapisti. Le testate giornalistiche e televisive e i giornalisti del passato e del presente, che hanno seguito le tante avventure bianche e che continuano a contribuire alla promozione e diffusione della cultura degli sport invernali.